Simba Toys ha richiesto una campagna capace di dare massima visibilità al nuovo prodotto Streets’n Beats, mettendo in luce le sue componenti innovative, come la tastiera integrata per comporre musica, e le sue caratteristiche distintive di luci e acrobazie. L’obiettivo era raggiungere in modo efficace il target kids, rappresentato dalla Generazione Alfa, sfruttando il potenziale di piattaforme strategiche come YouTube e TikTok.



Un’esperienza di gioco rivoluzionaria
Simba Toys, marchio di riferimento nel mondo dei giocattoli dal 1971, è sinonimo di innovazione e divertimento. Da oltre 50 anni l’azienda tedesca si distingue per la capacità di combinare design accattivante e tecnologie all’avanguardia, proponendo giocattoli che stimolano la fantasia e il divertimento dei bambini. Grazie agli effetti luminosi e sonori, Streets’n Beats invita i bambini a esprimere la propria creatività, trasformandoli in protagonisti di un universo fatto di musica e gioco. L’approccio punta a coinvolgere non solo i più piccoli, ma anche i genitori, mostrando come il gioco possa essere una fonte di ispirazione e connessione.
Una strategia di comunicazione per la Generazione Alfa
Per il lancio di Streets’n Beats, Simba Toys ha sviluppato una campagna di comunicazione mirata, con l’obiettivo di creare awareness sul nuovo prodotto e raccontarne le caratteristiche uniche. YouTube è stato scelto come canale principale per il suo formato versatile e la capacità di catturare l’attenzione della Generazione Alfa, pubblico centrale della campagna. TikTok e Instagram hanno rappresentato piattaforme complementari per amplificare il messaggio e raggiungere una platea più ampia, sfruttando le loro potenzialità in termini di viralità e immediatezza. La campagna si è avvalsa della collaborazione con i talent Ninna e Matti, e Salvo e Giorgia, capaci di dialogare in modo autentico con il target.
Un concept che ispira la creatività
Il payoff “Crea la tua musica e diventa un vero e proprio deejay!” ha guidato l’intero progetto, ispirando il brief fornito ai talent e la produzione dei contenuti. La creatività dei video è stata lasciata nelle mani degli influencer, che hanno reinterpretato il concept secondo il proprio stile, seguendo le linee guida fornite dal brand. Ninna e Matti hanno realizzato due YouTube Shorts per Beat Hero e uno per Spinners, mostrando in modo dinamico e coinvolgente le caratteristiche dei prodotti. Salvo e Giorgia hanno invece prodotto un video più lungo su YouTube dedicato a Beat Hero, accompagnato da uno Shorts su Spinners.
Tutti i contenuti sono stati successivamente adattati e pubblicati su TikTok e Instagram, per garantire una presenza multicanale e una maggiore copertura. La campagna ha posto l’accento sulla componente emozionale del gioco, mostrando come Streets’n Beats permetta ai bambini di creare qualcosa di unico e personale, stimolando la loro immaginazione. Gli effetti luminosi e la possibilità di comporre musica hanno reso il prodotto il fulcro di una narrazione che coniuga divertimento e creatività.
Un successo di pubblico e contenuti
La campagna di Simba Toys per Streets’n Beats ha raggiunto risultati eccezionali, con oltre un milione e mezzo di visualizzazioni sui contenuti pubblicati. La scelta strategica di YouTube come piattaforma principale si è rivelata vincente, permettendo di dialogare in modo diretto con la Generazione Alfa e i loro genitori. I video, caratterizzati da un linguaggio fresco e coinvolgente, hanno generato migliaia di interazioni positive, testimoniando l’efficacia del progetto nel catturare l’interesse del pubblico. La presenza su TikTok e Instagram ha amplificato ulteriormente l’impatto della campagna, rendendo Streets’n Beats un prodotto iconico nel panorama dei giocattoli natalizi.